L'Avvenire del Lavoratore - anno XXIII - n. 48 - 27 novembre 1920

ANNO XXlll: A. P. ZURIGO, 27 NOVEMBRE 1920 Num. 48. ' Telefono 4475 ~entesirni 10 la copia Conto Chèques N. VIII-3646 REDAZIONE: No N""'LLA SVIZZERASETTIMANAL~ DEF~ P.\....lt-TI-TOSOC!ALIST~ JTALIA -~---··.;-::.::-.:;::- =::-======f,=============~~~~~~~~~::~= ~ ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER ~'ANNO 19:u: AMMINISTRAZIONE : . VN NUMERO ARRETRATO Cent. 15 "LtAvvendir.ei LaYoratore,, J Zurlgo f 6 -· 6 mesi fr. 3,-; .3 mesi. fr. 1,50 1 anno, r. , , ' é · f 5 PER L'ESTERO: I anno, fr. xo; 6 mesi fr. 5; 3 m s1, r. 2, o I • p s I ZURIGO t~ Comoosslone Esecutdivela • • •• /.f(/tfllntram, 30 I I pmsi a Cl.i 1·engo110·suit(,!'~s~i stste- ner 001· nella· Svizzera d ~ ' I t • ' ~ n g resso l mafi.:ameute, dal.le autonta dal1ane, ,, --- re U e 1. p ro e ar t a "' O , i red•lci di •uma. e delllllll'eremo lll- • e d& eapo , I siem~ le v~stre Piroette! . . ., Si vuol ritornar . --~- .. ~ 1 uto, ore UPi I . =============== ,., 10· \ l·,1z·o11a1·iei·nternazionali siano ben d1sc1S · O f sa lavoratrice, senza sottintesi, sen- I fas-cs·t1·, di· z Ur·1go I , L COMITATO DIRET1, vo. I It "inaco cli Bologna: lo si I uok .-ipc- e allora è necessario che delle fa) zc r'.v~- u li \a I za riserve. tcre per la seconda volta a r 1re'lzc. : . - Le mosse lavcrat, ici combattono Il locale fascio si dimena fra la \:Ìta; f . t Bologna tutti i riformist,i e i don<lo_lonl plinate. per contrapporle alle forze r~a- . s . . l 'rrl'o rire l'atti1a I d asseo-nar:;1 a I I etteratura 8SCIS a I on~ z1·011ar1·ebe11 clisciplinate del mondo in- A voi reduci proletari nel/a \7Z- oggi, non so o ver mt, l r" - " 1, mocte, non vo "' 0 ' • . ' • ,; m,l,ono ,11, mo,lon: -L,m,,. mo, . , zera, che t•i riunite domenicù, a con- le situazione economica; ' ma per seompul«. Dopo el,c. e.nqu, m•." ha ESEMPIO DI BELLO SCRIVERE. w,t,lsta, P" eonmm, e conqmsrnn la tl«o. . . gresso. il saluto f ratcrn , del -Parlito crea, e un ordine socia/e nuovo· in ?P· tonuto una p,·edplws, ,; "''.Ione '." · '" 10 I A ,dlfi,.,ion, dci letto,1, ceco =• 0 ;,. medaglicu,; , F:«m fa" r no ou,leh, Se si. , eh led, pn,e 'll':ntc• 00 di ogl'.' socialisla e dell' Avvenl re. . ~csizione a q,:eflo bar ghese camta. notturno. p«scnte ;; Cons.gl•• .. d»etuvo I eolm degli italianissimi fascisti di Zu- passo ,,,ntl - tanto eost_, poeo -: . • " paese d,; nost,I o,ganl dfrigentl la p•u La voslra Lega nr;n ccuta an~·ora ltstico. Tre r!voluz1om a_ commuto al completo ... I soci che es~o. ri~1ene n1100111 r ·go.· dichiareranno per la trazione. mas~11~a- scrupolosa Jisciplina da parte nostra. perun anno di ,•ifa afJJJUrele vattag ze ques a e asse gzgan s , ·,,,,. - do\·er cancellare sono a m 1 J;sta unitaria. contando cosi ::.11 um.w , r· t I te ca I •nno1,ante lt S<; 1111a11e - . I 1 t cl1e· 11011 SI deYC·a\·ere la medesima ne' 1 - l I • • [ • • o tr. ·e ch'e' ,·z 1·rolet,r 1 ri'ato « Caro Commilitone, . . h, l'Internaz1·onale? Se la discipl:na è indi- combaltute, ne l'Umu,ente Cl,mo ma Sl e mm va lC , • '. y • ·, "" adueatc. . . , d'ospitar,, nel pa,<fro. Che on mo. ". , dittici/e in cui viviamo, seno nume- In Russia, in Germama, tn Auslrw. i L\màto Pé<Sdeotc, eh, m cmquc mc-, Il nost,o Consiglio di,'.tIDvo '. poi ;~~; mvvldenSal, omb«llo"' pamadute I u- spcngblJc P" Il b,mo fun,ion,meuto del rase e belle. Queste lo// l sou e, siate Ma fa rivoluzione ehe ii. presi rato ' si consccuth ; non ha sentito Il .do,.,, .. s«n bi~ ultima. ha stah;: ·•• 1~'P'.''. bi- ~it»lsmo di costom ' \ Bologna , mb- eost,1 o,g,nl, pmhé non lo tmv,no ,i. inspira fo ti no ad Ollt dagf'interessi eomole/, mente i resr,onsabtll del m l- >con ; tlrnp' ed; del Cons.glw, d" ,ndnc ntm,·o dc, Soe , olt,-, l ms~ a,v, '.' I , . n•o· ,to tutti ; ,o spi , accett,t O .,,tt,.,to ; adl<pcns, bll e se clehlesta dalla materiali del singolo reduce e della ce!lo moudiale, .la classe borghese, i 1 1 un·assem!Jlea. è stato spinto dal del!be- blioteca, gi~rnali e q~~ch_e nS t oro 11 re1 Jer~ ~q~e1 discipHna. pt;r d.i iu-ri\·are .,I Terza Internazionale? Xon si è imparamassa. Voi avete a dare una ragione banchieri, i monarch[ci; i ;;o!ificarzti rato della Lega Proletaria locale che ne- duce vi troverà .un ut~c:~ d' . \s~1~tenza' qudau ah. ,o oerchè tanto sape\'ano che. to nulla dallo sciopero internazionale del · · · I R" l · ·e · · t appre- Il' · 1~ d1sgraz a 11acolp1t1 pos- ca re,,. 11 • • 1 1 . , più profonda, Più salde, oiù dur,1tu- democn,,ct - · e a "vo ue,cne ~ ,- ga al >' ascio ogm d.n "? ' f• e, ' ' !"' que • eu ''. . . . , . " una volta loscl,to 1 con <•esso. " n ': " -lug m ·,9, 9. . ra Mia vosrr a orgauizzazione, al vo- m u1ust:t russa. Essa avwr, ~ l l mun e senta>e 1, mass, ,ed""· L ,ff«ttato. 1• · <snno p,esent"" ' ~•-."," •1 P?s~!:'.:Jk hc,o fatto I... comod lom. F. cli nmtan Jn 1 ,11,. bene o mal,. quakhe eos;. s.' sfro movimenll: Lo ragione dcli' i- (io u!!a nt!?"[I vita. Essa a dato at ,·odo di 0 ,. noa è ,Hm, che lo spas.m_o knirn •I b,sogno pm e" sarn - : d ogni eosto ,og!ono n•él mm, queL /eco I In Frnnci,. all'ultima orn. s, n "" d.:..~!,e accanto a qucìla degl: interessi l;a,po:i flliO\'G luce di idealità inestin- del moribondo. Sappiamo bene. che il :·1-Quelli. che ancora non hanno avuto _11 al. ·t: che le "I condizi;n' del'a Terza la Paroh <lata; in Ing-hi:ten-a si conten_ ""' e · · · · l · "' glie 1 d' · t· ~s1Jorre : loro cles1- urn ' 1 - · I h · · d. ot s•a immediati. Qua/e r,uò ess(;;re l'ideale gl,ibili r.Ss{: e gza llila l'l\'~ UZ/0.-,C, cc tagliapictra non si rassegna a se o - oro mt 1 possono.~ ., . . cÌie I Internazionale esclude. E già. que· ba•·- taro no con qua c e comizio 1 pr e - de[[e vittime della guerta? /i ouro i· vclilica ve•! ettamente commuta, ed I " Il fodo. «r è pe, qnesto eh, P""''" dernta ,11, Comm ss.one o ·\smt<m . 1 . ;· bol se,,kh; han no messo "°" , '" Jsai,ma bastò qua!ehe scuem .. ,- deale sublime (:ellit JJat:e. Voi dr-vete è l'.i11izir; c1: _una prof?n_da riv !lfZi?7~1 progetti .. ristoratori per qu~i quattr?. re~ siederà tutti i sabati ~!~_Ile_E4a,lle ~~ ~t :~t~ la ·l~orghes;a del mondo :nt1c1·0 nel~ tale articolo s,ui giornali per il povero essere i vredicat ari infctice bili de!- cl e, roppari t ecancm,c, trn gl mdn t- , duci suol pa,I , mantene,h gal>an,a.at, locale (pe, orn P'.ou .sono J_ d~ll :,~ l'imbm,,o, ma aneh, •molti fo "''' i d Muglch eh, c,o•om,nt, si hatl, • muo1' odro alla guerra Ira i /JOP ,li cvn!ro dui e le cta.ssi sacia!i. . . onde tenm la ,it, l'omh» del. fasç,smb- notturno. fo c,so d "'.<•n,a " ouo " . o,g,nlu,.ionl politiche ed cconomlehe " pe, ,ma cansa. eh, è Pu« quella del e/' interessi dei pope/i. Le disuguuglianu. re OPJmsstOn(, Che fonuoa II non esse« m Itaha ' ndlem ancho gh altn g,orn, ma solo I, . f sod awoc,tl , politlc,ntl cr.ud- prnletadato del mondo intlern. ù, J>OCei,1femaziona/e è un pro- le wcrre llOn disVari,·an;,o, se lo_ rt· non pote, me« a,mati di ,1,oltellc P" ma dopo _le •7 d,I p,es.dente della Com- :•:. ~'. m;sslm,rstl; si. in nn grnmle inL Se questa ]ndlspens,bile dlsclplin, deblema snciule. Dove g/' in! eressi dei \'Ofli•iclle r,a'ilù:a llllll diventa rtt•o-1 ma,·du, eolla G,mdla •Reg a e sp,mc missione Zambell, Sugusto. La_ngs<c 8. 1 ' 0 P«<hè O hbt:gaun mo, ti. ,.,; ,.•""" pc, no'. uml'i g,ego,I, è gl usto governi, delle classi dirif!enfi sono, !t,zicr.e , CC' nomiC(~. Il ri?r[tcito l~lt~-1 nel petto al prolet_a_riato coscie~tle. 'che . Crediamo inutileSra1~,~~eata;e ~ ::;t:~1 ~3;~::si~1i. a levarsi ·la nnschera. Così che ·ci debba essere anche per quei com: pc, lo dc,ninazione eCollomica e po. mo del[ uue e d_efaf ltra e ti C''!'"n!- combatte II posc~•msmo gummo O · g, eh, 1, .nost» oc,c • pno ' . . 1 dondoloni , ; mesfoanti in politica do- na<ol. che ani delegh 1 ,mo eomc nostn fil/ca del mondo. ill sord O e vi z,. nto smo. DemocrMta.cm '. reT,ob/;/lCWn: Intanto. ; slgnoC del fawsmo lo~I, possesso d un, sedo prnon,. Poss.amo v»nOo una bunna voi<, dce'dè,sL n ool ,a;,c1.,; · altdmenti fannÒ pens,,e, voCOllirasto; dore uno miw ranz, di "''°. a,wrc ltismo s?no . pure/e d • dombbem dimostme la lorn huon, fede <uttl con placo«. «ndm O_m,gg,o • 1d~•- pmleta,lato po, 1 , sua ,i,·olu,ion, 0 eo11, glio no 1, disciplina ali' Interno, pmh> banchier:i, d' industricii, sostemd:t da moncn Si[!t?!ficato, d1 _wulat~rale ~•1-1 e corretteza r;spondendo a queste do- stra_ amato. Pres!dente _Capita;,~ Lan : el borghes:a a rafforzare la reazione. . non si decideranno mai ad un'azione vecricche elettorali, , a,cli mie e /.;a isu,,e. e a ae • . ., , • · ---- mandec • . . ,r, so,o poC qucste,,con .,,om cos. '" a on o; non '" , , • · 1 · Il f /' - ' S [ l con1'1n·sm 1 · s 1•er.1, 7 quei Reduci volenteros1 che I aiutano ne · d · · · d f d I oa-l:011011ella"'er borghesi. du/!'utficili!i ,; de, cse:ci G' z~~~ 'r e ' - con, "'. ! . . ; I L Pmh< non ,,mo .'.'"'."to ' '. ' . st,mdloa de' 'X o. o eomp,gm. ,s,e "mt >/" ·1 , ff 1 rf' ·oni ddìa i-ifl ·1F scio finanziamento del Circolo e nel buon an- · · ' · E · za friternazionale. perchè la disciplina dcl/a e hfr-sa e d ,,ila I a/sa S[lrnze o•a, 'l"• ,, t 1 armonca ae, PO/iOb.Va., I . assemhlea "" tan h mes. ,... <lamento d, esso. . pedlsoono solo che. la •re,., Jn tcmmo- 'n tern,.ion,1, s'impombbe anehc ,d "- aovcrna sfrutta OfJprime, 'recide i reduci, C<'mc> r_ r,er::i. C?me f}rOdl!ftn- m .D t che ora s· mostrano benefal- Fraterni saluti fCa il . r n· tti , nafc diventi una bab:lo)lia come la se_ ~i. ai capi nostri. Ìai·Gratr: i i vroduttort delle ricchez- ri, sietP direttamente int "rCSS"ii a 2 : d ~ o- ·tor·ati· della auerra. perchè onSig 10 ire va». 'co~da e dicono francamentC'. rudemente X on accettare il pro~ramma della fra- ., • ' • • • • • À • , b' • . I li' R. ton e1 mai , " I . . . . . 'fi I . . "e sccrall la 11011t;h/!er(! mm f}G' e f/lfPSir ;,:rC!llde r,rc (1/1Ci re. r.ra_. L- d ·edo\·a si è portata dal bene- forse a quelli ~he non accettano quest, z1one comunista s1gm ca va er venir me- - • . f . ,.. l , f quan o una \ . . . d . . li T I t \ '{'l'a e 11 rofarda cotdatevene e pe11sqe_vi. ~ia a \ OSra p .d te qtiesti rispose che non I t• diB.: I principi di aver l'onesta d non entrare no ai oven contratti ca a t;rza n er- . . . . . f I I ·, ., amato resi en · /. or I I oogn a, .. · · ! li 1 . d . . Il /Jr1.,b{ema 1ella PaCf• sa~a fv.:da- ''IPSa:. f'fll(lir;, ((,(' .'·C azune, Per 1 poteva aiutarla con danaro cli sua pr?- m .. per fa:la deviare da11~~ua_mct~. Gli_av- naziona e. a a qua e 1101a enmmo per I mentalmente 'tsofto salo ,iscfv~ndo com um smo- . , . ''"' pmhè Il Fascio noo "'<v' fondd 1 . I ,m,n doli, . "_ eond«,om pern de, ono p,; ml. e significa sop,atn tto pe,pet=« il problema SOCWle.Vo1, f]fl"}-a di es-, Noi Vl salutiamo 1:-elta . spe,_anza_l P Ed i 5000 e più franchi. dati al Fascio j . .• · j a\·ere la lcalta <li nconoscere ~he non so- l'equivoco di un unitarismo neutralizz;,_ sere reduci, siete OP~rai, Stet:' pro- fen•orosa che fra ~-Ole vm t vmcal\ dal slg. /lcol, facole p,esldente .. doli, Il 21 n~vembre S/ e cambatuta a Bo- no l'e " condl,lonl._ che lmped.scono lo_,·o to«. lneomnte. . duttori di quanto /a ricco, mdttslre e s~ranno_ sell;vre. mu stret/1. fino a. locale Fllantmpieà. onde somm« , f~g~a un altra battagh~ della guerra di ,de,I«. ~a tutt, ; p"""''· t.utta 1,. La sep,ra.ion,. eh, molti dep,ceauo. heff,o il mondo. Ncn_ d!m~nll_catelo i,,crno m cu, l'Ol_e~trerete tn massa blso al _ dm sooo 1 Come sono staU CLw/2: Per quanto molli a~n. credorw ,ione dell' lntprn,.lon,1, . eomun:sta che è amout, 'n• Russia fin d,lia ,l=lu,lo• mai compauni rcdu.ci. Fl1d1 dz ove- nell.a grande falTl!J?[iadel nostro par- 1. ~b ·t·, all esistenza della guer, a civile in lta-1 essi respi.no-ono. E quanti ternbilt argo_ ne bolscevica del 1917: è un fat~o com- , ,:, d' . t·t ( \S t fl tll 1 . z· . S wn la volete \1e " ~.r d. 'd J J . t . . d. 1natt1raz1·one ,·n altri rai., troielli di O/ieral, Padri t opera,, , o. F · ,a, essa pure e. e l . , . menti oppongono, ,. ose, ,., e a. e as- pm o o m v<a • il vostro fJOSfl) è tra la grande mas- 5 • 1·è riunito, a no_me di clri. con _at1tunz- la i..tJ✓ongano .e crze re . , se operaia. Mosca vuole una 1se1pma. pal'SI. "L'Avvenire"· ~- Xei lunghi mesi che il 'iJ.Sc10 n?n I f azz-onarie i d' r . 1 fascisti, i qlfftli, un fJO' perche non; ·,,,teri,azi·onale che è una dittatura sui, Altri s'impensieriscono della sorte ci.elle zazione di chi. coi .SOLDI di e 1• un~ 0 l e Preparando l tlC ngresso della LerrDaeduci· più membd del fascismo, glunmo_s,no fallJU) sulla violenza z~·dserve!e 0 ~-i,,rtitl degli altri pml, ecc. "f. M, è o,g,nl,mionl •~n•m',hc ~L•gh•,_ =· E, " •a Campione. in Italia. onde partecipare giche di molti dei l~OS ri, lm_P(! Pe -, poi vero? Sì. Mosca divide. perchè la. perativc)· ~ dei . omu111 ·e rovmc1e ora ufficialmente alla inaugurazione del mo- chè cortes_e1n:enteuzcoraggwli daJ.ta Terza Internazionale non p~ò contentar1 c?nquist~tr .. se si_ a_vveras~e una_ separ~- t P ·a r cata che fosse) a cui non fosse stata data > forza costih.uta, sono da tempo _alla, si di una unità ingannatrice, che per,; zwne dai nform1st1. « No1 . poss1a,mo nLa Do&t -a S &ID numento ai caduti di guerra, z I d t' bb •- l'lmpo,tan,a eh, richiede Il nost,o mo- o/fe,,siva conira a classe OPerata e metta ,i t,adlto,·1 del soel,lismo di dlvi-i battm. eh, Il anno. m,gg,o,e me • ~on ruberò troppo spazio al giorn:lc. \·imento, nel co1~ples~o. Questo lo dik:o Signori fas~:tis:~::;:~~eP. di Zurigo. il partito socialista. Noi sianw ùdwe-.1 dere 'l'a classe operaia nei momenti più; il Partito se. per troppo sentimentalis~~ che ,anto ••nms,men<e ospita 1 • pmse spccla!ment• pe, il nostrn , Av,enl,e del ee sulla ditensiya; "!a pur _trovan Oc! i difficl li doli, su, ,>ta: La seeond, I~"'.· 1 , pe, _•m.o,e di uni_"· ,; m~t~essc mo t, dei reduci, perchè, essendo :o pure del- Lavoratore,. che. si' va sempre più meri- ================= in questa privzlegiat(f Sl(Uazzone, li nazionale realizzò l'unità. Fu bella 1um,, coragg1os1 compagm com~1msti nella ne-, l'arte COMetta nobil'e., so benissimo quan- tando la riconoscenza dei lavoratori ,ita- t I morti ~d i feriti ce li rimetlill;mO sem-,' tà del 1914 ; era l'unità ad ogni costo. ma : ce~si~à di ~sci:e. dal Partito, e crear,e la to questo sp,,io si, pmioso. li,nl, qol lmmig,atl. Lettera aper 8 I pre rw,. A Bor.ogna.·8 mortt e 60 le- uni" sen.. p,lndpi. che ,agg,upp>va sc,ss,one d, on.stra •. L, masse d,moNon fa,ò dunque uoa ""' ' p,op,;, Giuscissimo .,, qul odi eh, t,nt; sfoni d'I Il In Berna ' riti. L'Avanti ! aggiung" • E' super - eonfusamen te Intem,.ion,listi , soelal- ) st,ano di seg,,;,. eon maggio, simpatia relazione, poichè da poco mr tro~o in fossero coronati da successo. Qual'siasi al R. Ministro ta 8 fluo dire, che la grande m_aggior~za I patriotti. l'unità che permise la più spa_ \ gli elementi estremisti che non i riformi_ lsrimra; ml limltc,ò soltanto • ,,spoo- ,edue, si polm facilmente eonvlnmo · tomo dei terl/i quanto dei mori, llP- ,entevole delle scissioni nel pt<>letariato, sii, cosi ha dello il Bellone •d ha ben dere a questa doma nd a: della bontà e della sincerità della Lega I EcceI-lenza ! partengono alla classe operaia'». Si, e l'unità colla borghesia imperialista. La l detto. I tr stam ~ . . , ff . d' a I I I C . p . . t Qaale dovri """' a nos a P• · Prnletaria. leggendo _I, st,_mpa soela11sta· I Il Comitato 'direttivo della Lega trattasse d1 Ull o ens,va l sorPres , •r.,., Intem,ional, non vuo , ~•"~~ I l omuo, • le mvm= nos 'C···: eoQuesto tema mi sembra sia della più ed a_llora turano guai _P:r 1 F~sc_1d1 c~m~ 1 Proletaria nella Svizzera, vuol pren- si comprerul.erebbe allora che L .sor- ipocrisia. Vuole l'unità, certo. ma I unita I me il Gruppo parlamentare sociah~ta: .. alta import,n,a P<' Il futum I ndi,im batmmon to (eon trn gl; me,m.,) , queh si dersi ta pena di richiamare la mem«; P! esi nella coniemo=_ne degk ul- vm nci prioc_lpi•.l'unit, di "i•.:• eootm I sono quel ,h, sono. malg,ado l'ott,m•- dcll, Leg, Pmletul, Mutilati • ReduC:. sfaselavano 'd uno ,d uno , , ven «due, 1 ria dell' E. V. Stl quanto voi stesso e, tinu mlii del dottnnartsmo evwu,· Il mondo e, p,t, hst., ed è pe,c,o eh, •~ smo d, molu. · ed oggi offre altresì l'occasione d, pas- veni\·ano a noi completamente persuasi. I a t . uto scente, si fossero trovati in oattiva I spino-e un'unità di apparenze e ingannatri_ l La disciplina? Diamo uno sguardo alM« in msegn, 1, fr>tern• ope,, della s, è mo che con la nost,a unione avete promesso,. e non m n e,1 ~ - poshlra e ci ii[Mttessero la maggio- ec Èss, non vuole pe,m,ttm eh, _d,I I l'opern "•lt• in 1uesto_ anno, eh, da stampa socialista e darle un ben meritato quakos, si potè ottenm d,Jk spilo«le I . Avevamo volato credere, Per_ec,,: ranza dei mor/t, do[io _aver otteMf~ soda1-patdotti ent,lno a po,ta,e 1,_fflv,_ Bologn, d po>tm • F~'""• pe, p,rt, plauso. . . . r • h ero che I zwne, che una promessa fattaffintti a la maggioranza dei voti. Ma i fascisti sione d-::llc i<lre e preparare la dw1s10ne cli coloro che han contmuato a restar Comincerò dunque seguendo gli avve- autorrta rta ia~~• e pur _anc e v ·e· si lettera da voi firmata fosse e e . va- sano all'offensiva da mesi e nessuno dell'azione fedeli al vecchio programma •di Genova! nimenti in Italia. . f . 1 1 s·no. men e man eni. , . . più dovrebbe lasciarsi prendere l La Terza Internaz;ionale vuole l'U111ta, Epuraztone? Provvedimento o 1os1s_ l'argomento p1u persuasivo per qu 1 - , t t ,fa trattandosi <li un • · d' · · · · · · · d' · Quando _la guerra va se a suo ne, a d I lTUSro; a . . ~ . ut t sorpresa, specie un par ito C1l e · l,re - ma solo col proletariato. che mten e simo, dato che praticamente asse pos1 I fi I gnon u proprio a stampa. a meno i M' . t l c·ontrar"' dobbiamo con- t· r, • d' t · d · f s,amp, bo,ghes, di tutti i eolo,; si m;s, ' 0 "· . . b sta/are che i rrnrustn som, Part ~ t t · tamente coimiolto in questa guerra rnmpm 1, sue catene, nOn eon i polita. slbil,. Il rad.,no di Reggjo è venuto , dlsnb,'to ,lYopm pe, sosteom I' idu ,li li no,t,o Avvenne ha dato del u;, 0 I i beçeri di suburra. Na, rwn VI aw- I civ/Ji, italiana. Non sol,o [' offensiva c,n ti eh e oon... ,ogliono pudm il lorn mostm,. eh, un'epu,;,,.n, nd senso rioni« In Assoei,.lo"' n"lon,J, tutti filo d'a to,w, " lcn•~• del Goven,o d, : I vamo chlesto_olagluu:olose co~esslO- · dura do tempo, quanio poi, a Bol,o- p~ticlno. E quwdo 1, 1'm, Interna,lo- ,oluto uell'o,din, del giorno Bamtonoeoloro eh, amano p,eso parte ad ope- l,ano, ed .' 0 .~•" 0 eh, m •~P''." 0 ne da;," nl a favore di Redae_<lfespatrurli, ghe gna, i fascisti avevarw avuto /a... gra- oal, chiede queste ga,·an,1, P" ~Jva_ Se,rati. < già fallito, quando i p,drete,_ rarioni di gum,. Gli soopi di questa As- •:eora d, P'"· E 10 st "so '" "n" u 1· Iassero in condtzwm. dt lavorare. 0 ,; I zio sa . cor tesla di aT/ltUnclaJ e la spa- guudm Il pml,tatiato d, ,11" grn ,i ni del soeial;smo Turati=• • Pnmpolisoda,iooo si fmm palesi Il giorno •in cui hm ,nehe Spa,taeus, . 0'f'°. 0 ~entra I' mandavamo Chr venisse appZU,ata ; i rata. Dice l'Avanti ! : , I eri mattina i sd,gure, ; nost,1 eomp,gol di destra di- ni,oo Sn quel ronvegno ,i diehl,n,ono la st,mp, sod,l~t, (I 'A=ti !) eom] o<iò dclla L•g• P,oletu,a m tah ,. ' atu'; ; eseguita _semplicemente la fegge / i/ascisli presentarono al , visto , del eono eh, si vuol, mtme Il lorn pensi<- solld,ii eon chi "'' dal eongmso di essa pure a sostenere l'idea di riunire in mente. ànc_~e Sp~cus ·. sir oc:paè i:- par!e de~ R. Consoli, Vf)Stri subor L- ·1 questore un loro manifesto, col quale ro. Ma Yia! )/°on è. questa. castrazione Fìrenze messo alla porta: « chi tocca unna Lega Pmletaria tutti quc; lavoratori no st m mo"m,nto '". Isv"" '• ' . nate lnsistemnw !~aggu,'.mente . ae:, si avvertivano i non partecipanti, le di penslern altrnl. m, ga,an,I, dletrn le no toeea tutti,. è la sua parofa. che da.Ila guerra effettivamente combat- a_deguato alla v,~acita della lo_t_tache q: j la ,catego7:ia dez PW.colp~tz: t g~mtori, I donne ed i· fanciulli a non venire. in nostre spalle, dalle pallottole dei Noske. E allora. per amore di quella unione tuta altro non ebbero che sofferenze. Il si svolge. perche,. esse nd o st a1:1pato 1 'gli orfam, le vedove dez caduti. Mol- JJiazza qu.est'oggi poiché domenica A Reg.,.; 0 Modialiani diceva, dopo a- che sarà sempre discordia, dobbiamo noi It r · troppo ritardo ed · · · d' t· · f l" · · t ov no nel- ' , · .,. ' ., · prng.-.mm,. <he fa stampa mss, annun- '"· g,uog, a no, con ! ttsstnu l Ques l me !Cl Sl r . a .• avrebbe segnaf,o una oaltagùa ca,n. ve, t,,tteggiato II pmg,amm, tcemeo ed eoffim,tte,e !'more di Bologna, e eonciaYa, mostrava chia~ il proposito diJ av- una sol volta al m_es~- . I la_ co_mple_talntfig~nza. Chteçf-~\anw pale tra fascisti e bolscevichi. Il vi- economico del governo e socialista,.: il tinuar:e a permettere che uomini come vim tutti questi "" mlllt,ri sulle diret- Io mdo eh, no, ~: debba '" 0 ig,'.e 1 ' gu,sh comoe~st a,. tubercolahci •. ma- sto venne negalo, ma il manifesto, po- governo dwà gomme con •u«gla: • l'on. Dugool, eh, , Re,:glo. aneora un, tive anti-borghesì, anti-statali e. sopra- nos~ra attenzione, pm che altro. ali Av--1 lariCL. e feriti non ancora guari_ti, CO- ligrafa_to., venne qua e ]à affisso u- senza scrupoli nell'uso della forza contro volta denigrava la prima rivoluzione sotutto antinulitarisle. verure del Lavoratore. stretti, _a SOTJfJ_OrJa,_ e lf] spese di cura, gualmente ». I gli avversari. Chi sono questi avversari? cialista del mondo, restino ancora nef Fu' questo un grande medto della Tenuto duoqu, eonto del eo':'' som' e nell imPosstbillla dt _Wvorare. / fascisti di Bologna sono stati di Non su,bbcm fo~e ; comunisti? Il go_ pa.-tito sod,llsta italiano 1 sttmp, sodallsta, pe,ehè fonò mi 1 'As- , si sviluppò Ja nostrn Lega. ,o penso . L' E. V., con lettera m_d.ata I 6 ago; par ola ed i bolscevichi delerenfemea- ' moo .socialista.. col potm raggiunto I Quanti ,est,no nel Pa,eto de,ono ae. socia,lone na,lon,I, eomb,ttent, • sm,- eh, gli lnlc,·essi oost,I non possano "- I sto 1920 N. 3080, et chiedeva t ltOmt te Preavvisali ci tinno rimesso la ,ttmmo 1, via demoerntiu. si dlstmgue eetta«, non solo l'adesione fo,m,1, ,11, sch«a.sl. se« •ffidat' ad un stampa eh, non sia dei casi in parola. Vi ahblomo spedito ma,gU!ranza dei morii e dei feriti. d,ll, dlttatu,a del pmlctaclato. lo quaoto Tma Intern,.lon,lc, m, 1, dlsdplln,. I E non solamente gw'al, fu la s!amp, o dl,ett,mcnt, nost» od lntrnnsigente- pna prima lista, e con lettera vostra Dicùtmo noi, non c'era nrOPrio nes. , ""' Wttatura eontrn il pmlet»lato. A pdnelpi , la tattle', eh, la m,deslm, ,, ,ossa. m, anche magoanlm,. po;ch; ess'. mente socialista. eome ,odalistl slnml ci avete accusoio riceva/a in data 15 sun modo di prepararsi a ricevere i questa gente non basta l'espedm«,to del- fissato nel suoi p=ti del soo Seeondo ap,i le braecia a tutta uoa mo:tltud,n e d, fumno I Pmmoto,; ed I fi,neheggiato,I ottobre 1920 N. 387 5. fn Questa letf e- fascisli coi dovutt .... onori, anzi a pre- . 1, gmande sodaldemoe,.,;a tedesu, es- Cong,esso. So ntooando con mossa pia ,omini eh, del sod,Hsmo fo,sc non "''- d,11, nnst,a Lega Pmlctui, R,d,d. ra voi si,. Ministro d'Italia, ci avete venire altaJ:Cando noi U loro oitac- s, vuol, un bis In Itali,. o meno abile si ,odeà lne,itabllm,nte nel ,·ano m,i sentito ;1 p,lplto. Pmlò. sia , logie, eonelusione delle Pr'omeSsodi aver imaartito mdlni al co? Non fu a/fora v/udente I.asciar L'mmlon, alla Tm, Intcrnulo,,.,. fatai, sboceo eosidetto sodaldemomtico. Quando poi 1, Di,eslon.' Ilei Partito ml, eonstat,.ionl. ~. in segno di deo- R. Consoli di , provvedere tn quella riunire la folla sulla piazza ed espor- ; anche d, put, lom dete,mln,1, dal- li dome dei comunisti è quello di Soci,Jist, italiano eonStato eh, fa massa nomm mso chi tanto beo,""' ,om- misura che- riterramw OPJ)Or[~nc e la massacro. ravvmlon, ,11, · dlsdplina eh, si dehled, I stringersi attorno al prolefariato ntSS0, dei ,edud l,vo»tori • lorn famiglie ri- p,endm gli intmssl , 1, Id« di una ché sarà oer Il momento POsSWUe "· Certo, /a mell/alilà guerresca del ,11, mlool, che vi ad<dseono. Ma. p«- eh, pc, pdmo, con crnismo , dolo,\ h, spondmno •11',ppello. ,hb, 1 '. "••~a. massa cosi vacl,mente composta. pmen- Ebbene, dopo tale assù:urazione, socialismo nan à oer sè ùitfi le tinee çhè non dobbiamo ,vm un, disciplina I aperto la strada per la nostra emancipanon solo di fiancheggia« en«<:e~m•nt, to ;,l Congmso _;, seguente n•dlne del agli interessati presentatisi ai R. Con- della bellezza; '!'O la _me,ilalitti soci.a- int«mlo,,.1, quando il n,mi,o .• lnte,. ,ion':; eol Tu»ti • eol Dug?ni '."'-: M" il nost,o movimento. ma ,lt,es, ' •m: gin, ao, soli è stato risposta, , Se lWJt volete ftS/[I det femm tdtll,acl, puo essere m,on,1, 1 S, , eompagn, """ la do-I quelli che non accettano 1 prmc1p1. 1 a p,rti« 1, opportun, 1st '~" 0 ?'· P<_Rh• li C<on»esso della Lega Pn>lemw vit-ere andate ili Italia, questi sono teneramente Patefica, llUl è ancora mandano ne hanno ben rngion,. Se fino- tattiea dcli, Tm, Interna,lon,lc. aneh, i p'ù piceoli glorn,h m,bt~n:;• pd Murna,;, ,; .. lidi, V,dove, Od,n; , Re- gli ?rdini precisi vervenatici dalle all- terribilmente pericolosa e passiva. Bi- rn i frat,111 di Ru.ssl, h,.nno d,_ soli. in il E noi ope_rai comunisti ricordiamo la . ~cialismo ,vessern a dm la p•u acga duci di Guem, ri=ito il a8 novembre • ton/li superiori , . sogna opparre /erro al. I erro, fuoco al mmo agl',mmcns, d.s,,:, ed " gnn d, frase scu lto[" del eomp,gno Saw dote , Ospl ·talità a!le comunicazioni te nd e_n_tial- · ·1 · · f · d · · f è d 1 · fi · K 1 · k · S · · fi h' · · . . d . d - . rntto c,o =- Zu,lgn, eonst,tato eon p,um ' .,,o ,n- Egregio sig. Ministro, se era )'0· uoco ~ quan o non st a ne erro _n , o on,_ ".Puto seon ggm , o"' . , ·, uem_o eo, "P', ne , : "'-P'. sa,anno l'orgamzzazwne e re uci' 1 p rti't teressamento della stampa socialista per stra intenzione turiupinare le vittune fuoco e doveroso essere prudenti e Demkm. 1 Judenic e 1 \V range! ...,_ rap- con noi; saremo contro 1 capi, quando .za vincolarli menomamente a a O d 1,. · 1· d 1 · fa nostra aus~ dichiara nuovamente suo di guerra come /inno fatto i vastri rinunciare ai verbalismi ed alfe co- p«sentant; , 1,mpcn, <Smo ,apae, , questi smnno eont,o di no,,. : st esso. . • l pie- O,g,no pe, fa Sviz,e,a l', A~,nir, del Padroni i~ Italia sarebbe stato pru- reografie. mondo intiem, sen" eonm i contrn- Cosi è, non alfrlmenti. se non si vuol, eh d ire ora del valore con cui e , I l' 1 ' • • • ' • ,. B · I · · d 11•· · · ' · · d I • ' . · 1 t · 0 ,s_ Lavo,ato,e • , mandaal P. S. · espm- dente rivo{ •ersi attrovee non a[[a Le- Speriamo che l morti tdtim, l,i O- n vo u,.on,n • mte,no eon tutt, , g,u_ ; ntorna,, acc,po .... 'cole fia~cole del d1_verure~pro_cfar~a più sione della sua più viva gratitudine». IW Proleta~ia POichè noi demmcere- lor;na inSC'f(nino qualche cosa. da - non è escluso che altri attacchi/ si I Zurigo, 2r novembre r920. o I loro compito? :Non vi u · ' ' I · ·• I -< I ' 0 "' ' . · mati- FRA-.: CRSCO SAX DR IXE L LI. mo sempre all'opinione pubblico i so- . r. possono cnnovuo esu pm a,ga se" ; 1 piccola corrispondenza (per sgram . 4 Bibliotecaç3inoBianco B. F.

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE Lalettea dell'Internazionale comunista socialisti italian Cari Compag11i, E' chi .. :i.\. Imo che in nessun paese g i avversari. come 11011 è possihih: La vostra Dc:cx-azioEc a :,ccout:(, dl;; mondo ::i. vittoria del proletariato preparare le ntas:,c a un energico atCongrcsso universale dell'lnt•, r1i,i1,i rn.,. è ora possibile senza sofferenze e sen- tacco quando nelle proprie fi'e ci , 0 . le comunista \·i rimetterà tuU i dcli- za privazioni per gli operai. La Ru6sia 110 dei nemici per principio (aperti o berati e tutto i1materiale di qucsru l'on- !iOvicti:na non sopporta iorsc da tre segreti) di una rale lotta. E' impo:;sibigresso. n ,Comiato esccuti ,.o considera anni il b'occo? le preparare e masse ad una rivoluinoltre indispensabile 1.'indiri.:zarvi I., Se la rivoluzione: . non si wol~crà zione vio'cnta st: ci so1,o nelle propresente 'ettcra che commenta ta 1.1111 presto 11e:;j altri paesi, è probabile prie file dei nemici della rivo 1uzionc e punti delle risoluzioni cor.i..:CiT1entidiret- che a proletariat0 italiano sia riscr- dei partigiani dcila pacifica pcnctrazio· tamentc la Sezione 1Ttaliana dell'Asso- vato un periodo altrettanto diìiicilc ccl ne nel socialismo. Ma siccome qul!- ciazione internazionale <lei proletari ri- aspro quanto quello attraversalo dal sta gente continua ad essere prcse11voluzionari comunisti. proletariato russo dal giorno dc'.la temente ne' Partito italiano, si capiI rapporti ufficiali dei vostri <lele~a- grande rivo!uzione d'ottob;c 1917. , scc che la tauica di questo non può ti, i giornali ccl altro materblc che ci •~ Ma vi sono assai più probabilità per- 1 essere u:1iiorme. stato portato, le numeros..: interviste ~hè il can11_11ino~ell_~.. r_i_vo'.uzione ita- i La fra~ionc parlamentare trasc111a che noi abbiamo avuto con tutti i com- liana non sia cosi dm1cilc. La J~uss1a 1:,eco la 111gombrantc zavorra del rlpagni itali_a~i vem~ti qui, _ci_har_mo per- sovietista ha dovuto lottare per mo.- i formismo; è questo che le impedisct messo'. noi 10 speriamo. d1 iarc1 una <.:- to tempo da sol~ co11t~·o lutto il mond_o I d1 a~rcrc una li~ca cli ~~ione. vcramensatta. idea ~lcll_o ~lato atualc delle co- boi:g~1esc. La :'v_oluz1o_r.e prc,lt~~na 1-i te_ nvoluzionana. L' ut1_'1zzaz1011cdella se ner ,Partno italiano. Il p10zetto del a tal1ana 11011sara, 111ogni caso, p1u sola. I rnb1111a parlamentare e necessaria al J.).resentc leMera è stato sottoposto, nel-· 1 La classe operaia d' Jtalia è di una proictariato. :'.1a per questo è ncceste sue grandi linee, a tutti l delegati ita- unanimità meravigliosa. Jj proletaria-! sario perciò che tutta r attività della liani, coi quali noi abbiamo csan;inato to italiano è tutto per la rivoluzio- 1 irazio11c parlamentare del proletariato dettag iatamcntc tutti i problemi clic vi ne. La borghesia italiana non potrcb- 1 esprima la tattica rivoluzionaria dc.:'. sono sollevati. In questa icttera il o- be contare su 1le sue truppe rego'ari: ! proletariato. Disgraziatamente non si mitato esecutivo si propone, con sincv nel momento decii;ivo queste truppe• potrebbe dire che ciò avvenga da parritù tutta proletaria, di attirare l'attcn- · passera11110 dalla parte degli insonl. i te dcl'a ìraziouc- parlamentare itazionc <li tutti i membri del vo. tro Par- n pro etariato agrlcolo è per ia rivo- I liana. Questo stato cli cose genera ncltito su taluni lati deboli del cl poli tic:) lµzione. La più _gi-an parte dei conta- i l'interno del ,Partito una t~ndenza arde! Partilo. dini t per la rivoluzione. L'ultima pa- 1 l'astensionismo. Tale tendenza ha torli Comit:1to c~t:cutivo considt:rn che rola spetta at a.)artito operaio italiano.! to, ma essa ha perfettamente ra~ione questo non €; soltanto suo diritto, ma La borghesia italiana sente venire la I di esigere 'esclusione dei riformisti dal anche suo primo Jovcre. Il pro'tl:!riat<J tcmpcst<:l. Non s: per nu:la che essa I vostro seno. militante non è affatto intere:,-: to a ma, crea tanto iaci:mentc la sua guardia I Più grave ancora è la situazione nei ~chc~are,, per mezzo di proccàirr.cr.t1 bianca. il continui cecidi e scontri fra• sindacati. Il proletariato non può vindiplomatici e burocratici, e colpe e gli ili operai e gli sbirri della borghesia! cere senza una reS?;olare direzione di errori c!Jc commettono le sue Or?;an1z , (per esempio, Ancor.a) dimostrano che! queste organiz1,azioni da parte del zazioni. L'intcr::!sse nostro. di noi tutti, la i:;uerra civi:e si accentua. ln una I Partito. Tuttavia taluni dei posti più non ,è di farci dei cornplimeuli rccipro- tale situazione ogni incertezza nella! importanti sono tenuti da e'u11enti rici. ma qu~Jo d'istruirci appro;ittam!o condotta, ogni e~itanza nel!' interno; formisti. da una cricca burocratica che clel:a esperienza che ci ofire il movi- del Partito possono essere per -!a eia;;- 1 detiene l'apparecchio direttivo sindamcnto di tutti i paesi per la emancipa- se operaia sorgente di grandi d1sastri. 1 cale e compie ogni siorzo per frenare zione del lavoro. Invece di' assicurare i capitalisti I lo sviluppo della rivoluzione. ve dei destirii della rivoluzione in I:a-' possibile. li ( 01;iirato e. ecutin, 1..rc... c munisra ,·e 111.; :,upplica, open.i italiaia si trova nelle mani del Partito :·o- 1 iudispensabi c.: di dichiarare che e"',O n:, •,uoi frat,:·Ji: 1iber,;te i' Partito <lai. cialista Ita iano; se il Partito s' impe-; considera la questione: <lcl'a epuraziv- l' t 1cmc1ao bc;rv,hese cd allora, allora gna nella via indicatagli da Turati, il : ne {purificazione) del Partito e cdìe so tanto, la c!i<;ciplina di ferro de! procapita'ismo è salvo; se il Partito pren, j' altre condizioui di amm1s:.1one nt.lla :etariato e dei Partito condurr&nno la dc la strada dc la lotta rivoluziorrnria, Terza Internazionale in modo ultima- clasc..c operaia all' as.<-ato delle fortezil capitalismo è iiniro. J dirigenti pù in tivo. i:.sso non saprebbe a:;sunwrc al- 1,1,; del ca1Jitalc. visla del vostro Partito ci hanno det- I trimenti tutta la respon,,at)i 1ita dinirn- f iPartlto dc~li indipendenti di Certo che, ogni giorno in Italia ?;li orga- zi al pro:etariato internazionaic per la mania, il quale conta un milione di ni influ.;nti dcl'a borghesia itaìiana fan- sua Sezione italiana. fl Comitato c:se- membri, il Partito socialista francese no assoiulamcntc le stesse dichiara- cutivo spera che il valoroso pro'cta- cc:sì come altri f-'artiti, si :,c,no indl~ 7JOni. riato italiano non permettendo a nes- rizzati a'ia Terza fntcrnazionale. Essi Queste non sono affermazioni ac- suno di disertare il proprio posto, oc- 1 vogliono c11trarc nel!' Internazionale cidentali. In quasi tutta i' Europa so- cupcrà nella grande imminente batta- comunista. -A1la 'oro ammissione noi no i riiormisti, i gialli, e i socialisti gli.e delle classi che si impeina uno abbiamo posto una serie di condizioni ali' acqua di rosa che costituì cono il dei primi posti ed assicurerà dal can- ultimative {21 condizioni) e noi noi, principale sostegno della borghesia. to suo il potere inilcssibilc ddla dit- li accetteremo se non adempiono a. fn Germania sono g'.i Scheidc111ann, i ta tura pro'.etaria. , queste condizioni. . 'oi non pcrme1teKautsky che sah·ano la borghc:sia; iu Jl secondo ConS?;rcs:so del'a !nkrna- · remo di fiaccare la no~tra ori:canizzaAustria sono i Baucr e i Renner: in zio11alc comunista ha deciso che i Par- zionc di combattimento. Noi non cor·- lsvezia sono i Branting cd i Palin- citi comu11isti debbono essere formati, riamo dietro al numero. ~oi non voschern; nel 13elgio i V,!ndcrwelde e i sul principio di un:i. ccntralizzazionè g'iamo avere delle catene ai piedi. Dc Brunckere; in O'anda i Troelstra asso't1ta, e deve reS?;narvi una disciph- • :\'oi non la ceremo entrare i riformll;d i VlieS?;en; in Polonia i J)achkinski na di ferro. che i Com_itati centralt !I <;ti neJle nostre file. Queste concti2ioni. ed i Pilsoudski, ccc. Non è per 11ulla debbono avere da un Congresso al- sono obbH?;atorie per tutti noi cd anche la borghesia ita iana è prontr.i l' altr:o _il _più la~g? po~e_re, ecc., a'tn-1 che per il Partito italiano. sempre a prendere- come ministri i si- menti e 1mposs1btle dmgere la guer1 · La battaglia decisiva si avvicina. gr.ori ,:VIodig!iani. Dugoni e consorti. ra civi'.c, la quale come tutte le guer- L. Italia sarà un paese sovietist-.1. Il Non è per nulla che il Governo italia- re e igc una disciplina cd una forte l Partito itaHano :,arà un Partito .. cono attira sistcmacicamc:ntc ne:le sue coc~ionc di tutti gli elcmt11ti della ~u11i~ta_ . r: ~ro'etariato iialian_o sad. Commissioni più importanti i ritor- lott,1. il m1gl1orc: d1st:iccamento dcH c~ercimisri e i « leaders" del movimento sin- , Ma ì~ _disciplina pr_okt_Hri~ st:ri~ non! to proletario internazionale. dacalc. !I destino del capitalismo ita- <: DO_ssibtl~ !1e! Pa:t,t_o italiano 11~0 a j Viva i' Partito comunista cl' ha.Ha! :iano dipende OJ;("gidalla condotta del che I pc,su mf,uentt siano occupati da Viva la Repubblica sovieti ta it;,.- vostro Partito. Il Comitato escc11tiv0 e·emcnti semi borghesi. liana! esprime la certezza che il Partito non Ogni discorso, ogni atto dei Turati, Viva la ri,·o!uzione proletaria d' [- prolungherà di 1111giorno solo la csi· dei ,Modigliani ed altri porta un co'.p0 ta'ia! stcnza del capitalismo. alla disciplina del vostro Partito. La ;;:.alt1ti c0muni~ci. Perciò in nome della solidarietà in- presenza stessa di questa iente ne I JI presidente del ('. E dcll-a I. C.: tcrnazionale e de1la rivo'.uzio:ic univer- seno del vostro Partito è per :,~ stessa Zioovicf. _ / membri del C. E. sale, il Comitato esecutivo domanda al la negazione di ogni vera disciplina dc'la !. C.: Bucarine _ Lenin. Comitato centra 1 e del Partito socia- proletaria. Jl n~mico _€;. nel·~ v?.s!re .Pierrozrado-:V!osca. ?i a osto !920. lista cli mettere tutte queste questioni stesse case:. E' 1mposs1b1le di sonnre g ali' ordine del giorno in tutte le org;;. in questo Partito proletario J1:li avver- (Al pros imo numero la risposta delnizzazioni del Partito e di riso 1verle sari conviuti e cosdenti della rivolu. la Direzione del Partito SoeiaHsta Inel Con~rcsso del Partito il più presto zione proletaria. l'Internazionale co- taliano). In preparazione del ~ongresso N{!.l'attacco internazionale contro il contro la rivoluzione -è necessario di I Per caratterizzare la tattica di quecapita1c, i: proletariato ita:iano ed il assicurarne il successo. Ma non vi si sti signori, basti dire che essi non suo Partito· marciano in prima fila. 11 può arrivare che accentuando la mar- hanno riuniro il Congresso dei sindacavostro :Partito iè entrato fra i primi nel- eia della rivoluzione, non con delle I ti da più di sci anni, temendo di vela Terza Internazionale; ~ i è _pcrta~_t_o insurrezioni par_ziali ~ ma~c organizza- j d~rsi sfuggire i! ti!11one dalle loro mamaggiormente indispensabile 01 stab1 1- te, ma con la nvoluz1onc stessa. rn p1ccolo-borghcs1. 1 re ia linea della propria tatticò. con u1~'.t· Il Comitato esecutivo attira la _vo-, G_li ?Perni _sono ~er la rivoluzione 1 nettezza assoluta e di vincere al pm stra attenzione sopra un altro penco- ed I srndacat, opera, ono contro la presto possibile '.a resistenza nefasta · lo derivante da1 fatto di trascrnarc ar- ! riYoluzione. l sindacati professionali sorgente dalle co'pc volontarie od iii-. tiiicialmcntc in lungo 1· esplosione dcL italiani. alleati al vostro Partito, ri- ,\bbiamo espresso, nel numero scorso nazionaliste), è stato gonfiato e impin- lavorare per ;·unica. per la sola repultvolontarie dei Partito. I la rivo'uzione. Tutta l'Europa si tro- mangono ancora parte costituitiva del- ddla «Squilla•• il nostro parere çirca zato di trionfi. di o,·azioni. di sublima- blica, quella socialista; se si aceeHa la .Compagni, noi attiriamo supra tutto va talmente economicamente esausta, !a Internazionale ~ialla e traditrice ,'oricntan:cnto del partito. _a proposito zioni, che anan110 fatto d'spetto agli dittatura come necessità storica d~ rrala vostra attenzione sopra la situazio- che le riserve che rimangono aJ regi- di Amsterdam. aS?;cnzia evidente degli. del prossimo Congresso naz1ona.lc. 1 stessi convenuti. passo e di preparazione al comunism•: ne internazionale. E' chiaro per tutti mc capitalista diminuiscono con una imperialisti. ,I dirigenti dei vostri Sin- 1 A•tcndiamo che i compagni delle va-, I quali ananno pensato che, dopo tut- se si vuo: creare nelle masse una !erla che noi entriamo nel periodo de la lot- rapidità catastrofica. Tuttavia è pro- dacati, come D'Aragona cd altri ri- rie fraziÌoni sentano il bisoo-no di iniziare io, non ostante g!i articoli di fondo e le ed organica capacità rivoluzionaria. ta Sl!prema. contr? i!l' capitale. Lt guer- prio. di quef te /serve, _irut~o d_ella hin- fo\risti, ~co_llabo~a~o . colla t bOJS?1:e)sia; una polemica, tltile per tl:rti, basata su prime pag llC di tutti : giornali, la ,·eri- A quest' punti bisogna rispondere senra d1 Polonia capita 1sta cor.tro a 1-<.us-ga. Ia,r.a. u~g I oper~,, ~ e ti pro C- 11~ ~ ~ue ommissiom crea e ~ 1 ca- 1ragion~ programmatiche. ù, ordine alla fica dei poteri ha dato come aderenti ap-' za giocare di scherma e senza iobg-isia proìctaria, l,l;uerra ne!la quale la I~o- tarJa~O vmctt_ore dovra VJ\,.~rc dur~n_tc.. P!taliSti ~ci: la l~tta _contr~ la nvolu- situazione attuale e alla tattica da se- pena appena 200 sezioni e 35 deput2.ti: menti rertor·ci o dialettici: dice i1 huo■ ion1 ·a si trova sostenuta dal mondo in- 11 pnmo periodo del proprio domm,o. z1one. '1mtle s1t11az1onc e assoluta- . . d. f t . 1 • . 1 . d . E' t I , • d' t •t 1 t • • 'b'I N . , I gu1rs1 1 ron e aJ e e, en1enzc e I un o- cifre eloljucnti che dimostrano come la popolo che... 'e chiacchiere non fanne tcro si trasforma inevitabilmente 11, per ClltCSe c 1e, a: pan 1 ut e e men e mamm1ss1 1 e. . on e cosi c 1c . h .t t . concei,traz'one e J)er qiianto... •,~ , f 'rtt 11 . d d . ' 1 I lt d. · · · · d' · t·J · · ò l d"lt mani c e - comunque n enu o pross,- - ~ p1u r, e c. mten en o significare che c;a- una 'otta europea fra il capita,c e i a re con 1z1om, ogni giorno I J11t11 t s, prepara e s1 pu preparare a t a- 1 ' . . lavoro. ritardo rappresenta un immenso osta- tura del proletariato. Il Partito deve mo o 1ontano - deve pure essei e predi- concentrata possibile. _sia una ~1110_ scuno de\'e chiacchierare in modo che le Perciò il prrmo dovere cii ogni Par- colo di più per la dittat!lra proletaria. escludere dal proprio seno i capi 1J·, spo st o e preparato. ranza. ~e- non tra-;curabilc. c_eno di non parole rispondano a profonde e sentile tito. che accetta non soltanto a paro·(; ILo ripetiamo ancora: « . oi siamo formisU e mettere al posto di quelli, Attendiamo che. anche qui, neil'am-1 molto nlie,·o nel nostro part·to. conviinzioni. ma a fatti la clittaura del pro ctariato, ~ contro ogni provocazione artificiale che fanno il gioco della borghesia, l biente bolognese - ricco di forze e di Eppure. s..:bbcnc poche le forze. non T punt; controversi sono quelli sua.cè di prepararsi a gettare, al momento ~ di sommosse. Noi siamo contro le veri capi della 'rivoluzione proletaria.· energie. ricco c1· co1Tcnti d· pensiero e di sono state poche le disparità di ·,edute. ccnnati, e sono e;;si che d fferenzi::rno 90 • opportuno. sulla bilancia tutto il peso « insurrezioni i ol~_tc cd inconsidcr~- Jl !Partito _d<;_~·aeiut~r~ S?:lio_pcr_~i a .tr:i- ! vitalità organizzative - si accenda sere-, )(on una irazione. ma ire O quattro in- stanziai mente l'anima riformista dalPanL dell'energia rivo;u:zionaria del pro eta- « te. 1:11" non vog _iamo_neppure ~he _il S!Or~na:e 1 :::,mdacat! m cittade!,e aella namente cd obbiettiYamente una discus-'. <eme: si "a dal collabor?.zio1tsmo a·la ma massimalista. riato. Nulla è ·più, falso attualmente « Partito . proleta_ no_ si _trasformi 111 !_IVOuzwne prole tana. I sionc profonda, la quale. se 11011altro,. dittatura·, clal !!"radua1 1 ·smo a!•'uso della p 1 d t t Il d e d U J t .. • · 1 ossono u~cir fuori. in questi ~rni, che la tattica dell'attesa inc!etcrmina- <! corpo e 1 ~?mpien es ma _o a ~PC- . secon ° ~ngrcsso - e a 11 crn~-, rnlga a distruggere la falsa crederlza che I dolenza ·, dali'andata al , 1otcrc ; 11 rc!!"ime ta dc·la rivoluzione negli altri paesi. « ~nere la namma delia nvoluz1011e ZIOnalc comumsta, non meno del pn- · Bolog ia soc·ai·sta fac ·a )., t· , 1b 1 11. d' • . . •: tutte le te nd enze o frazioni o denominad t d . . ( t·t t · , 1 ' I I I , Cl l ll1 qucs IOllC Or<>"1esea. Or ma mento SO\'IClllStlCO· zio11: cl1e s·1 \·oo-i"o O d h a~ • Se ta'uni eompao-ni italia11i pretendono « quan o ques a prorompe a tutti 1 mo ongresso cos I ucn e, s1 e pro-: d' . . h d. t d d i"'. . d T · · · · .... n opo e e ]A ncca " · ,.., · · d li · · ,. , · t f I i · · 1 uom1111e e 1 en cnzc. 1 a nconosc:mcnto ella erza Interna- fantasi·a cle· e • 1· · ·t 1- • . , ,... che bisogna attendere una rivoluzione « pon e. a società ca1)Jta 1sla ». nunc1a o avorevo mente per un « nav1 , G . . . . , . , . . .. , ' 0 ocia :st I a 1an1 si sara su1z- . G · · J J ·it h' l I' ìt<>lia nre"enta O'"'"i tutte le con vici11amcnto ,, di tutti o-li elementi \'C- h uomini, se possono avei e va,ore per zionale alla sconte~~,one dt· principi i zarrita a cre;ire nomi e a!!"gettivi. Je cor- !11 erma ma e m ng 11 eaa pere, •.: a ~ '· · " " < ,..., • • • · -- , ~ • • • 11 · d. · d' f • ., ·• : talia non potrebbe fare a meno di d_izloni_essenziali gar~ntenti ia vitto- r~mente_ rivoluzion~ri e pr_oletari dc~!~ prcpai ~zi~ne mtc etti va I Clll spon: on,~amenta.l: ch_e ..a reggono! renti vere di pensiero saranno !lemptre carbone imoortato, i compagni di altri na, dt una grande rivoluzione vera- smclacalismo, cle!l anarchismo, dei· 00 ~10: . pei 1 '.' 1 pass~t_o e un presente ~.1, 1~ un confus10111~mo. doYuto al fatto due. le oli te due. oaesi presei1tano argomenti analos,:hi. mente proletaria, di una rivoluzione po· "shop-stewards commi tee » e del I. atti vita e di autonta, non. debbono piu che si Yorrcbbcro conciEare i metodi sor- I massimalisti vogliono div 1dersi , 11 11 _ · 1~ Germania si dice che è impossi- polare. Biso,gna comprendere. che I W. 'vV. Effettuando questo riavvicina- aver peso - come effettivamente più · passati con i mctorli •1uov. mentre sono nitari. csclusionisti. astensionisti. e~tr~i,ai_ biì~• impadronirsi deì potere per timore quc:sto deve essere il punto di oarten-: mento il ConJnesso ha :;,;iovato )'.;rande- non hanno - presso le masse per or:en-, fra di loro inconciliabili: ~i YOrrebbe sti? Jcl 'Intesa: in Austria, pcrch.G l'Ameri- za. Tale è _la consta~azione del!a. T~r- me:·:tc al movimento op_eraio. _D~vc av_- t~1·Jc.c~n criteri ~erso1:alistici e sog~etti_ stiracchiare quel povero marxismo al Serrati•contro Bombacci? ca e !e sue Colonie troncheranno ognl •? f11tcrnaz1on~le. Ai com~_ag-m 1talia- yen_1r.; la. stessa_ cosa ll1 tutti_ 1 ?acs1: v1; essi sono ch1a1nat1 soltanto a mter-, punto da dargli tutte le fo~gie e tutte le Graziadci più con Bombacci clu ... relazione commerciale ccc. E' chian, nt spetta a decidere tutto c10 che resta cd in Italia specialmente. Le drncme d1 prctarc i fatti conCngc:nti e a « servire . espressioni. si rnrrebb ta t f Serrati? CÌJe in tal modo si for~a una a sicura- '0ro a fare in seguito. migli~ia di proletari rivoluzionari, i l'interesse collettivo 'della classe lavora 'a Ce . . ;. ~I re a1 ~cca i Gennari un po' da per è? z1·onc mutua dei "capitalisti~ contro la Crediamo cht da questo punto di vi- I quali per erl'Ol'e o per ignoranza, fan-, tricc spersonalizzando o.,.ni atteggia= I . I b not_vacon un. polca. i . o_sca:_s11_vor. ·. ' . . • . , . t- · p ·t·t · !· t ]t 1· I • t d · s· d t· dJ t· ' - ,., ' ' . 1e > e art' una n,·o uz10ne !:po 1ta 1ano. C'è quasi da credere che e• si burli renvoluz10ne « ritardando » la nvo uz10- S a 11 ai 1 0 - ocia 1s a a ,ano ia a- r.o c1ncora par e ei Hl aca I ret I mento e subordinando ogni azione a fini • ci'procameiite. , ·t d · t · ,, J· ,,, b' · · d r t· ( U · ' asoettando pero che la facesse contem- ne internaziona e precisamente ne, ~' o e ag-1scc ancora con roppa cs1- vai 1 . an,.rc 1c1 sm aca 1s I monc: obbiettivi e g-enerali '! · . • A momento in cui i necessario aiti\'arla t:ll1za. Ozni giorno ancora ci appor- Sindacale) ci sono mille YOlte più vici- l C . - . . ' · . . . pora_1:ca'.ncntc ~ no, anche u~ a1tro Sta- parte qualche sfumatura o apprezzae svilupparla. ta la notizia di nuovi disordini in Jta- ni elle i riformisti che consentono dJ. os'. Ya oggi rnt~so 11 pa:tito; cosi, so-! lo Plu reco: s1 Yorrebbe ì;, <l1ttatura con mento, non possono esscn•i diversità li Comitato esce. lo sa: vi sono dei lia. Tutti i testimoni, compresi dcle- essere considerati quali membri della! 1~ cosi, va svolta I opera d1 1111b.uo_n so: la ,wa speranza d1.. patcrnt· fare a mc- profonde nel campo comunista: e ~rovemomcnti in cui il proletariato ha più gati it::i.liani stc.si, assicurano - 1o Terza Internazionale. ma che in realtà. ciahsta. preoccupalo solo del ~1vc111rcd1 i no; si c!t,sidC'rcbbe una ri,·oluzione addo- remo modo. prima e durante il cong.resinteresse ad aspettare che le sue forze r:ipeti_amo c!ie la situazi_onc !n ft_a'-o_staco'_ano O!;ni pa~so in avanti della l quella classe_ alla quale. appartiene o per j m.-~· · ,·tt:i e ridotta a:· m·nimi tcrniini: si so. di fare anche noi comunisti ( 0 sociasi accrescano e che quelle dei a bor- Il~. e . p~ofonda1:71cnt_c r1vo_luz101~arta: nv~!uz1~11e ~rol_ctana. , . . j la_ q~aJ_e egli ~ntrnde d1 spendere le sue i v_orrebbe trasformare e ~abotare :nsieme: l~sti marxisti) l!a nostra « conccntraz, 9 • ghcsia diminuiscano. Ma non bisogna 1_ uttavrn il Partito: ll1 i~Olt! casi, SI i>lon ~1 p110 v111ccr_c I .rnarch1smo eh~ i 1111ghor1energie. I si ,·orrehbe proclamare la bancarotta ne •. dimenticare che ogni ora di sosta gu~- b~nc da parte_, td m_ altn, s,_ contcnt~ ~-opo di aver/a fim~a _to~alitcn_te CO•! Perciò, bando alle diatribe di ogni ge- della borghesia e poi andare a· potere Tra le due concentrazioni. quella di dagn_ata è impiegata ?alla_ borS?;hes1a dt cont~ncrc il m~vimcnto ~ rn;ec~ ~! 1 1 ,form,~m~. : c?mpagnt, ,ta tam n_on I nere: cerchiamo 1,,di non perdere mai di, per ... salva:la: ~-. vorrebbe g-ridarc con- destra e quella di sinistra. rimarrà. co-nt(' anch essa alla orga111zzaz1onc delle sforzarsi, a generalizzarlo,_ " dc1rgli 1 : 1 1~ ~imentichrno •- PC_trag:_gano eone u-. vista l'idea che e; scalda: cerchiamo di. tro le ma111fcstaz1oni russe e rimanere color che son sospesi. la frazione intranproprie forze per la creazione di un parola d o r clmc, ad o~ganizzarlo, _a di- I si_om . ncdtt~ cd . ar_ditcl _mfor~n~tc al I batterci con lealtà non· per demolire e- nella Terza Internazionale·, si vorrebbe · · , ·t b. • b h e• l'a n· ri"erlo secondo LWJ piano determ111ato compito et vcn rivo uz1011an 111 cpo- . . . , . sigente ri,·oluzio11ar·a. la q11aie. dopo acscrci O ianco org esc. P t n a- " , . 1 . • ' . 1 . . L 1. . . d ve11t11almcnte 11011111o1: o-ruppi. ma per stare con :Vfo;;ca senza accettarne 1 po- vcr recitato 1111po· la parte del vecchio mento dei fig'i di papà dei contadini a tras1ormar o, 111 una parola, 111 un ca nvo uzJOnana. a e 1mmaz1011c e1 1 d I dì . . • t lat' ricchi, ccc. ' attacco decisivo contro il dominio bor- gli e'cmenti _riformisti. dal Par~ito _1.; s~.varc, ne mo. 0 c 1~ .a~cui~o nterra s u 1. integralismo. donà decider~i a buttarsi o E' evidente che la borghesia italia- ghese. In questo caso il Partito abbai!- la_ c_ollabora ✓,~onc. c~gl1 cl?m_cntJ . nu: piu _opport 11_110: 11 patnmon_io 1dealc d_ct ! _n fatt~ è che molti orato:i _del Con- ,1 destra o a i-;nistra. · l t · d 11• t t do11a in talune località le masse ne 1 e glion proletari dc, smdacalisti e ue,,.l1 partito a cui ci onoriamo di appartenei e., gicsso s1 erano compromess1 111 prece- F. si batterà a 5:ni.stra. pei· 11, 1 e on ana oggi a . essere an o • ' .. · · · :' I ·· male organizzata quanto lo era un an- j n:iani de?li , ana'.chici esponendosi C?- ana_rcl11c1 clt_1ra1_1tela lotta. n".ol_uz,o- * * * denz_a con cr11t1ch_etroppo ac_c~be al co- 111,gl.lorc affinità. no fa. Essa raccoglie febbrilmente Je, si al penco.o d1 perdere !a propria nana, tale e I att11a!c. nostra d1v_1sa. I La « mozion..: centrista., deliberata a m11n1smo. denunc•andolo addmttura ro- fo tal guisa. due blocchi. maJ?:giere ~ dut' a 11in1e. sue forze, s'arma e nello stesso te~-, autorità. Tale tatti~a è piena 1~i \ co_~- Lo!tar~ senza_ mcr_~c C?ll(ro !;li cle1 Reggio Emilia, rappresenta una corren-1 n_1euna dc~iazione. c_lcl so~ia_lismo ~las_ niente altro. ,, 0 cerca di scomporre e di demoraltz- scguenze deplorevoli, delle qua.1 e d11- menti clt destra (nronn1sti), che se,-' t ,. . t d' d , s1co. come una dedizione ai sindacalismo " ' · · · · · ,. ·, ·, · I t t d ,1 I stanz'almcntc ·ono cm·c· della clas- 1 e, "espressione concrea I una parte e,, · · . Tro,·eranno esse modo di convivere? zare il proletariato italiano con l a!LltO111c1e. mislll arnc a por a a e ma.e ,tc s 11 1 1 · • . ·. I o ali a11arch ~mo: mentre. per amore d, ie1: riformisti - che possono cagionare. Così, non il se proletaria: una prcpaganda fra le Ilnos.~1 ~ pa_rt1co_- I una annunziata fiduc:a nell'tmltà do,·c- Io personalmente• dubito di no; ma e · p · d 1 . } · I · t t, • . _ E mutile rilevare lo scalpore. la gon- < • )l pericolo è grande. 6c la borghe- arhto con uce e masse, ma sono e ma~sc ?PCra,e_ e ie so~o oncn_ a l! \ er , , , ' 1·a110metter<' un po' d'acqua nc1 loro vi- ~e lo t rovcranno. è sperabile chr l'unità . ·t 1· . ff .· . . I masse che spingono il Partito. questo so il srndacalismo e I anarchismo per fiatura, la montatura borghese cieli a,, e-. I . . . bb non preo-iuclichi p·1u'' ma·1 p'1u'.la d'1sc·1pl'1. ,;a 1 a 1ana s1 ra orze1 a anco1 a, e, · . 11 . . • . 1 , . . . . . 1 d . no: ~ 1nmcnt1 no 1: s, sare e potuto 11c- ,., ;no trerà i denti. Impaurendo gli ope- non fa che trascinarci a rimorchio de- I u111111an_1e J lo:o crrolrl! e a\·".1c11lia- mmcnt~; ~10 cs11 a c_crtamcnt: alle rn-, a11,he ,·erba.'111c11te.colmare J'ahisso. !:a na nell'az:011e: che se do,·esse prt·giudirai italiani con lo spettro dcli' lnteS,t, gli avvenimenH, cosa che à assoluta. n:1ento_ s1ste;nat1_co. ne opera rivo du- tcn~10111dei conyenut1 a Reggw; ma s~a k i:•,·cr5e m:.niir~tazioni caria o comprometterla ancora. sarebbe i•111ni «leaders» italiani li inducono vo- mente inammissibile. z1onan~, ta e -e ,1 nost_ro mcto ?· a dimostrare come la borghesia. vada in I . . .. . .· , . meglio d"vidcrci, piuttosto che r:rnanerc l .antari·ameiite O 1·nvolontari·ameiite 1·n Se noi esaminiamo le cause di un T_ 11tta l arte c_lella strategia _proletaria cerca di sah·czza. aW:infuori di sè, nel ( c:-nfl"s,1:i.111q0tr nd1 (ò_i.pendera 1')1_se O • l l .) 1 I I I uniti per forza come due coni1.1gi 'tra . ·e Cont O !a classe operai·a ·,tali·a- tale stato di cose. scorgiamo che la e basata su ICl,l;amc dc •l art1to con e campo altrni. e può essere ind:rcitamen-. r 1 nn;, nostra co pcvole 1g-noranza) rne Cri OI · r ' ' ' · p. d' · · · , · d' , l • I I rl' R • -r. .1. b i quali csi5ta una accentuata e insopporlla Sollevata e Che abbl ·a vi·nto la principale cons_istc nel fatto che_il . ar- gran 1 ,_nasse o_pcra1e,_ perc_,o __c lll 1- te un argomento in mano nostra per a[- cc_ ca cer_o:w I ee;g-10,•,m1 ,a poco ,1 - b I I J p I tabi:Je incompatihil:tà di carattere. propria borghesia. 1' In_t?sa ~011 potr_à I ti~o _è co~tan11~1ato da ~le!nentt . nfor- S~:nsa. I e e JC' ! art,w, .PI csn a. su_~ I f_ermarc che il. deliberato di Reggio Em~-1 h1a111~ap1to. . . . . inviare i propri eserc1t1. Gli avvcm- misti o liberali borghesi,. 1. qual!· nel PILI sena_ attenz,on_e a . Jlll_PO~t~n!Js'>~ ha non deve 111tcrprctarc troppo da vi-' Abbiamo capito solo che I centnst1 vo- Il divorzio ._. Pr cferibilc. in tale ca!'o, rnenti che si svolgono attualmente ili I momento della iuerra civile, SI tra- mo m~v11;?_c1_1tdo_e1PCom1tadt1 di rd~b_bn- cino le necessità di un « ordine nuovo, .. : ~h>· o I ::ni,:1. co11 la disciplina fis-; t~a ·11 a_un'u_ni_on~eh~ renda la vita un infernll · ·1 · · · t t t· · d sformano in veri agenti della contro- ca e di omcma · 1' artllo eve mge- . . . . . . 1 , r . . . d1 tutt, 1 a-1orn1 e di tutti i momenti! In!1:h1.tcrra, !11 segmto a1 en a 1v1 e- ' • 1 1 ' 1 tt· t ' t . t d ì se le sue conclus1on1 11011 d1sp1acc1o110 ,11ocr. Hl. · ,, cr are c:asc11110 1 pr .. ,n, ~ 1: . . 1· t· . I . d' t ·e at rivoluzione nemici dc, a e asse pro e- re a ivamcn e ques o movnnen o e . , d' I I . . h . 'f . . Do ogna SI I VTO AI VISI ~ ! 1mpcna 1s I mg es1 1 sos enei ' - , . _ ' . ' , t I t , t , , l completamente ai· difen,on dcll'"«ordine com o 1; a) )!amo capito e e I urati. 1 , • • • , , . . ( . . t J if>alonia bianca ne ono tana E assurdo e 111ge11uocom~rnde- cen ro su pos o e 11011as enerscn_c co . , 1 :\f dio-I· . . ~r , . 'f. . , h 1 ================= iv amen e a ,. ' l l' f t pretesto sdegnoso che questo mo\·1mcn- vecchio. "· I . o ,..,ia.111.i . a7.zon, e i i e, es anno una prova evidente. Gli operai iuglcst dr~ a ct~r~ct_t_ezzd.ea. o1~lesclapersob~ae.te to porta 1111carattcr', ~pontanco in Tn ogni modo sapp:amo che le ofien- bisogno, dopo la prima prova di Reg~io. i an·mati da sentimc•1ti rivo'uzio- , qucs, inaiv1 u1 con t anno o , - ..: . - . ! 1· d . li h' . I son? 1 . ~ · · .· t· 0 cl,e essi· compiono l si.,.nori Tu fantilc non orS?;anizzato. [] dovere del s1vc borghesi si accentuano contro di 11oi, 1 1 concor arsi meg o; pere e, se si pre1 n-m La borghesia 1rnncesc non oset a iv · · · ~ ' , . . . . d. . . . . , t 1 e · ffi . ' . ·. . : . . . . •. , 1 rati ,Modio-liani Prampoiini e tutti Partito e que!lo precisamente d1 por- ne, momc11t1 1 crisi: cns1 che la borghc- 1 sc11assero a. ongresso cosi poco a a- 1 Il C . 1 t n·. tt· d l L 1nv1~1e I s1101 csei ca, per ,;otrocarc c1. ' , .... • • d' . d"' t . d. . t . . . ... . 1 . t t' bb t t t r- l sto ,at re, orni a o II e .ivo el a e({a Re- . • · 1 t · · lt 1· se quanti per quanto possono essere per- re nmc 10 a questi Ile t1, 1 aiu are sia nt1enc utu1 ocr se. ma e 1c s1 sono a 1. sare ero an e e a 1 e I u I , Dichia-razfone nvo 11z10ne pro e ana in aia. e • ' ·1 · d 1 · · · .. · · · 1d 1 ·. · 1 f · drci Prr,letari in lsvizze,·a ~o 7v,fo · · · I· · - . bb. so ,a;mentc onestissimi obiettivamente t movimento a prcn ere a sua massi- sempre cl1mostrate utili ... per gli al1n, 111 a accrescere a z1zza111ae a con us,onc. 1 , , , "' ~J es a v1 s1 arnsc 11asse, s1 , ompc1 e e I 1. • • . . .,. . . I 1 l . . . . . . · · · d · i1 collo in questa avventura. Se anche I essi sono _i nemici dçlla nvoluz1onc., ~ia cmci~nz~ cd __mcana ar o ne tor- quanto c_hc non erano. come 11011e_ l'at- lnsomm~. secondo 1101.h1so~na ?,ch1a-. a tutte le se21011'. di1Je1t enti, che f~ !a uui dirigenti spaventano gli operai e co:nc tali non d~bbono punto t1:o- 1_c_ntcdella r~voluz1on?. La, S?rtc dc!- tuale, or~g111atc da dr_bolczza. or~~lllca e r~rc esphc1t~mentc. senza sott:ntes1 o :e• propaganda dell rrvv. Tito Barboru italiaui colla possibilità cii un blocc 0 var posto. nel ,Part!to ?el proletaria- 1 mrero mo~unento tipcn_de, 1ll ~011~ 1= da cs~u.nmento. bens1 da v1tabta e da 1 . t1cenzc, se _si accett~ la Tcr~a I11tcrnaz10: per le costituende sezi.oni del Cantod ,,11.JtaI 1 ·a 1 ·r1 c,<>.sodi una insurrezione to. comunista_. Og_ni d1scor_so parla, - derc~olc misura, d~ 1~ giuS t a .s? uz 1 1 ° 1 matunta. nale e se si n1o'lc nmanere 111 essa: se s1 ~ I e d queste qucst10111 I nem1c1 de a ne Tici.no, non è autorizzata da C/lle- vittoriosa del proletariato, tiò avviene meritare, 01:"nt artico O, ogm opuscoio 1\ 1 1 . . · d . tt L'avvenimento di Reggio, magnificato I ripudia la sorpassata concezione riformìper nna errata impo5tazionc del pro- riformista 1è per s ua essenza_ un'arma e as~c prot cta~'1i si :~11 -~no P1fe a- dalla stampa borghese, riportato inte1 sta, collaborazionista, gradualista; se si sto C. D., che perciò decltna o~nJ ehlema. Dato pure che un tal blocco intcllettua~c per, 1_a bor?l'.esia contro n;ien,c dco~ 0 d \ a ~ 1 ua~ 1?11 \ ,ci;~ 1 gra.lmcnte, coi colori dello scisma, deUa crede più ncl comunismo che nella so- venfualc responsabilil<ì. im,se possibile, potrebbe essere quc- il proletar!ato. E :mP~_SSJ~t!c prcpi3~a-1 r,spon cn,,c lnfo~matf~~rnt~ av:t~g ~cr vittoria, del « socialismo vero. (come lo I cialdemocrazia; se ci si vuol preparare Il ùgretario Politi-e-O sto un argomento contro la rivolu- r~ le mas 1s 1 e per _a f'~tta ~ria pro clea- ferattnacmesccnt," rag·,onc di dire 'che la chia: • proclamano le gazzette democratiche e~ ad essere dc.i Kercnski oppure se si n1ol SAMPIERl ALDO. zionc ? ria. se ne e proprie ue s1 1anno ( · ~ BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==