Almanacco socialista per l'anno 1896

- 66 - linoaYa come si delineano le cose man mano che le nebbie - noli' alba - si levano dagli orti. Così esulaYan da quelle poYere anime le tristi nebbie addensatevi dalla rassegnazione, dalla tradizione, dall' inganno. Così nasceva l'uomo e nell'uomo la oosuienza - la sola cosa che vi sia di immortale. Il prete a,eva illustrate le parole: lo non son ,enuto a ribadire le vostre catene, bensì a metten-i in mano la spada !.. Quando l' ultima voce del prete squillò sotto la volta come nn eccitamento e un vaticinio, s'udì in fondo alla chiosa un urlo in cui singhiozzava la rabbia e freme,a l' orrore: e una figura nera si precipitò verso il centro, sotto la lampada che pendeva dall'occhio onni,eggente incorniciato nel simbolic'l triangolo. La lampada sbattè un po' di luce sopra una faccia talmente stravolta e li ,ida, cho ni nno potè riconoscere in essa la faccia del curato del paese. - Lassù c'è Satana, urlù il sacerdote della fede ehe agoniz. za,a, tendendo un braccio ,erso l'altare. - Quassù è Dio, perchè c1ui è la lnce ! rispose il sacerdote della fede che nasceva. E usci, seguito dalla folla inebbriata. Al margino del sagrato ei si arrestò e, accennando coll' indice teso, gridò ai redenti: - Osserrnte lò in fondo !.. Dal cielo si spiccarn un raggio di luce vi,issima che metteva capo - annunciazione di un nuo,o natale - alla finestra di una cella del reclusorio di Pallanza. AXGIOLO C.rnmxI. COOPERAZIONE E SOCIALISMO In sostanza, cooperaxione e .·ocialisnw sono quasi sinonimj ; perchè socialismo vuol dire che tutti gh uomini devono cooperare , laYorando , al benessere comune, solidalmente; mentre ora una minoranza oziosa sfr_utta l' opera della maggioranza , che lavorando vive peggio di chi non lavora.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==