Acpol notizie - Anno II - n. 9 e 10 - Luglio-Agosto 1970

cv41 v_ ns>; 9zslgni'II b ,itsrfs2 r:iJi ,u'•)r.,, s J1.J ofi • JqM J30 IRGTON1ClRG,30 oivi.J insiis!i j;psb ~ 'tdu>i SLisH ()~?.;. ba; !s•.- 2 jfOJ I sqr·,1r..t') F.I c++uj '1b ·i+n~~f1••=-:.-31'1qL·, ·,t) ·.::~n...... -_2a1;_J ,clli'A r.hqo1q 61 QjSO!,i!Zdip Gri ,ib1, d--n '. . b1S3:lÌR 8 1'JUG... i · u c. ;,,.; '-)JJ J u"! V~ '1- u ... ~ -~.,J '· ~ 1ilidsr:,:01!lbni .ngsqrrl! e: s1u- ob , ·noinuh s!!G ·,"1nscZfa I lsn ,o.tn,t2ulli onnsn J9M Leb hotorno1q i .9lB-ncissn .o:t~r !TIOJ lsb 911f. q r~ì !:f1 U(ì ort; .02i.:.68 o; 3 J . f, f i i smo A o i2s!lOV?. sqn'16t2··f:inS19Ì no;J 61 IU ib Oc iOO I N ''. o··· 11z.1.E· · 0,1· 11· ~ ojt-B~. -R"' EU" E..: rn' 1· 1ni'llsb S!ilsrii½ si 1,nitri:;~~:is~~;~~i~b ! ~:~ y~ t .. • • • ,q:._ .. ~- - t ~)q\,,a._ ~ ; I. .. .. . - ~ oiviJ ~rioJ0rno19 ojs!irno~) lob 128! .. ;I cts1:t::ulli sH clisn Slfnsqo ,~~! &1 _ ::ib .. noi~_~::.sinsg C? 1b i nr.,rr~u,rz J .1orifiJ , .... '!'!";; ..,IJ~I v~,~.~.--. ~li '!".!.'.I '!"!",~, ""!"u--..,~, ~ '!":"':"!'~~~~~~~~~~:,"":""'!~--1~--------------~-----------11!) l i.tnm2ìzs o,ovo' ìb 1qq1.rw Ì!Jb 6:t1vilts·: 9rr·s20 rii ocs-iq f I{ ,:...,J1om :nG{J ,oigìs8 ,si1t2t1A \s·nfi:t'irlr,nl ,6ir, .lin1-:;8 ni 3VI TT?Jqzuf1t.1 3JJU2 OATl!iOJVU i* I ,O[ftudm9a2uJ ,SÌl6fi ,Gbrrshl ,sbs18 \ ,iJns11 ,BnJf)q2 A- O U3 !/h AHT2HIH2 AJJ311 P.;Z,3Tl~F?T2 AJ 3. ff ( q 6"1!33:SÌVG ,~1iS'3V2 ,oJl6P,O:t1v9 ,sbns!O ,s·nsv10!11 I .6iVS•èO~:UL I. ots1irno0 li o,e r oHglli S:: li t;(f!OR 6 oJinuh c.S ,a I , 1 . o~·nsrr snib100',) :b o:tsJì,nc'J ls;,,, 01:tno3ni om1c:io·1q U f 011no:>r:ì •j: I 19b o.1r.sr·rnnib100~ ib .;isno·snr· 1stni .V.) e"dotte ~: 8:1o!J s t1· I ,sqo1u:~ ·i ·nt2;niz silsb 6igs10112si 0 8vi1:sq2010 eliu2 I PRIMI INCONTRI REGIONALI DEL MPL I promotori nazionali del MPL hanno avviato una serie di contatti organizzativi ai livelli regionali per iniziare il discorso sul Movimento politico dei lavoratori e sulle tre proposte relative alla linea politica, all'organizzazione, ai principi ideologici. 11 primo incontro si è tenuto a Palermo i I 13 luglio, dove si è deciso di iniziare una fase organizzativa allargata a tutta la Sicilia e di cominciare a dibattere in pubbliche assemblee le proposte. Durante il mese di luglio si svolgeranno gran parte degli incontri già programmati. IL MPL AL CONGRESSO FIOM Una delegazione del MPL ha preso parte, insieme con i rappresentanti del P.C. I., del la D.C., del P.S. I. e de I P.S.1.U.P:;"'alla tavola rotonda su "Sindacato e partito" svoltasi nell'ambito del Congresso della FIOM, che si è concluso a Roma. Intervenendo nel dibattito, Livio Labor ha messo in rilievo l'esigenza di saldare lotte sociali e iniziativa politica per rispondere al la controffensiva moderata in atto,.chè .si esprime <ancheriel la.crisi di governo ... Biblioteca Gino Bianco Si tratta di riprendere il dialogo fra sindacati e partiti della classe operaia nel vivo della politicizzazione delle lotte operaie. Da questa pluralità di contributi potrà emergere quell'alternativa di sinistra, che oggi la situazione politica pone all'ordine del giorno. Successivamente è intervenuto Ignazio Puleo che ha precisato come i I rapporto ·sindacato-partito può essere dia letti camente instaurato soltanto attraverso una ricerca autonoma dei sindacati e dei partiti di una strategia anticapita li stica. Perchè ciò si possa realizzare è necessario che cambi il quadro politico della sinistra italiana non solo nei termini di una ristrutturazione ma anche di una diversa linea politica dei singoli partiti di sinistra. Puleo ha concluso il suo intervento affermando che l'autonomia reale del sindacato la si realizza non diventando semplicisticamente indipendenti dai partiti ma instaurando con questi un rapporto politico su scelte di lotte concrete, che non possono non essere legate primariamente ai problemi.della fabbrica. Al dibattito, oltre a Labor, hanno partecipato Galloni e Bonalumi della D.C., Bartocci del P.S.I., Andriani del P.S.1.U.P., lngrao, Barca e Di Giulio del P.C.I. Aveva introdotto i lavori il Segretario della FIOM, -G iovannini. - -·- - - - - -~- - -- . ---- -- 23

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==