Acpol notizie - Anno II - n. 8 - Giugno 1970

locali e provincia li dell' ACPO L numerosi sindacalisti, aclisti, socialisti, social-proletari, esponenti della sinistra-DC. Ha concluso Antonio Fontana ribadendo l'impegno dell'Associazione, in una chiara linea politica di sinistra, per la promozione di un movimento politico autenticamente nuovo, in cui l'organizzazione non sia un dato che preesiste alle funzioni e agli obiettivi, ma elemento fungibile in rapporto alle esigenze di partecipazione reale e decisionale di una base che troppo spesso è stata chiamata in causa soltanto per le consultazioni elettorali. MIRANO 11 18 maggio si è svolto a Mirano (Venezia) un dibattito pubblico su "L'ACPOL nella attuale situazione politica". Nel quadro di una valutazione del particolare momento elettorale il segretario nazionale Antonio Fontana, che ha svolto la relazione introduttiva, ha sottolineato come esperienze di potenziamento della autonomia locale volte a rafforzare la partecipazione decisionale dei cittadini e ad attaccare i I verticismo partitico - è i I caso del la lista di Democrazia popolare miranese - meritano f Bi 4 iotecaGino 1anco considerazione ed incoraggiamento. Ha sottolineato inoltre l'esigenza che tali esperienze non si riducano ad un fatto locale ma presentandosi nel segno di una chiara linea politica, si inseriscano in. un processo di rinnovamento della dialettica politica del Paese. AOSTA 11 19 maggio si è svolto ad Aosta un incontro cui hanno partecipato, oltre a simpatizzanti ACPOL, esponenti del raggruppamento politico democratico popolare. . · Fontana ha ribadito quanto già detto a Mirano circa l'importanza che I'ACPO L attribuisce aI potenziamento reale delle autonomie locali come fenomeno di inversione della attuale organizzazione del consenso, gerarchico, autoritario, verticista. Alla lista di Democrazia popolare impegnata nella consultazione amministrativa è stata dichiarata la piena simpa!ia dell'ACPOL, per il suo significato di momento di rottura di una dialettica politica statica, rottura qualificata in positivo da un modo nuovo di sollecitare il consenso e la partecipazione popolare, su basi non personalistiche ma su un chiaro programma e su precisi obiettivi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==